Casi Clinici
CASI CLINICI
Qui di seguito troverai dei casi clinici divisi per disciplina
Estetica Dentale (Corone e Faccetta)
Dopo rilevazione delle Impronte e studio del Caso durante la Prima Visita, al Secondo appuntamento la Paziente può già beneficiare di Corone Provvisorie Estetiche
Il paziente richiedeva la chiusura dei diastemi (spazi tra i denti). Lavoro eseguito direttamente in poltrona odontoiatrica.
Progettazione Digitale per la riabilitazione del settore frontale con Corone in Ceramica
Ricostruzione Definitiva dell’Incisivo Centrale Permanente in Bambina di 7 anni in un solo appuntamento
Dopo adattamento del provvisorio per 8 settimane, si procede con la riabilitazione finale con Corona in Zirconio Ceramica, altamente estetica e funzionale
Implantologia
ATTENZIONE:
Le immagini che seguono potrebbero urtare la vostra sensibilità
Inserimento di 4 Impianti per Supportare Protesi in Arcata Mandibolare (Inferiore)
Progettazione Estetico Protesico Funzionale per Inserimento di due Impianti in larghezza ossea ridotta. Verifica dell’ottimo posizionamento con radiografia post operatoria.
Incremento del volume gengivale intorno all’impianto, rilevazione del colore, finalizzazione con corona in zirconio-ceramica
Prova dei monconi personalizzati, finalizzazione con corone in ceramica stratificata
A 3 mesi dall’inserimento implantare, si procede con la presa dell’impronta, prova della struttura , rilevazione del colore e finalizzazione con ceramica. Da notare l’altissima integrazione estetica con il resto della dentatura.
Chirurgia & Medicina Orale e Rigenerazione Ossea
ATTENZIONE:
Le immagini che seguono potrebbero urtare la vostra sensibilità
Dopo asportazione della lesione e applicazione dei punti di sutura si procede all'adeguata conservazione del frammento di tessuto in formalina al 10% per esame istologico.
Difetto osseo per assenza di Incisivo Laterale Destro
Rigenerazione Ossea Guidata e Inserimento di Impianto conico a distanza di sei mesi
Da notare il notevole incremento di tessuto e la stabilità della gengiva peri implantare
Rilevazione del colore e finalizzazione con Corona in Zirconio Ceramica
Difetto Osseo in paziente donna di anni 60.
Progettazione 3D di Griglia in Titanio ad hoc per ripristino dei volumi ossei.
Dopo l’inserimento degli impianti dentali a distanza di 6 mesi, si finalizza il caso con Corone in Metallo Ceramica
Primo molare inferiore sinistro non recuperabile in donna di 60 anni.
Si procede all’estrazione del dente e rigenerazione ossea dei tessuti residui.
Da notare la guarigione gengivale e la presenza di osso maturo a 6 mesi dall’estrazione. Non si riscontrano perdite volumetriche.
Inserimento dell’impianto con micro incisione molto conservativa senza coinvolgere i denti adiacenti
Molare Inferiore non recuperabile, Estrazione minimamente invasiva e rigenerazione ossea. In questo caso si decide di inserire l’impianto dopo 6 mesi. Adattamento dell’Impianto per riabilitare con una Corona Avvitata. Prova della Corona in Zirconio (da caratterizzare il colore) per valutare forma, masticazione e rapporto con gli altri denti.
La procedura permette di ridurre drasticamente il riassorbimento volumetrico tissutale (osso e gengiva) che segue qualsiasi estrazione dentaria.
Estrazione mini invasiva del molare (estrazione chirurgica, il dente è stato separato evitando asportazione di osso), sostituto osseo , applicazione di membrana in collagene, sutura.
Dopo opportuno studio dell’esame radiografico in 3D (CB3D) , si programma l’intervento per l’asportazione della lesione (diagnosticata come Cisti Infiammatoria dopo studio istologico) che ha intimo contatto con le strutture nervose mandibolari. Foto della zona dell’intervento (secrezione di pus), asportazione dell’elemento dentario e rimozione della lesione nella sua interezza. Lo studio istologico conferma la natura infiammatoria della lesione (cisti follicolare o dentigera, in diagnosi differenziale con tumore odontogenico cheratocistico - KCOT)
Dopo opportuno studio dell’esame radiografico in 3D (CB3D), si procede all’asportazione dei residui radicolari infetti e delle lesioni ad essi associati. Da notare la mini invasività dell’intervento con il mantenimento dell’osso tra le due radici completamente mantenuto. Si procede alla sutura della ferita chirurgica. La foto di controllo risalea 45 giorni post intervento e si evidenzia la mucosa perfettamente guarita.
Il paziente accede in Prima Visita riferendo sintomatologia algica in zona mandibolare destra con irradiazione del dolore fino al mento. Riferisce di aver estratto il dente del giudizio inferiore destro due settimane prima e di risultare ormai refrattario all’assunzione di Fans (3 ketoprofene da 80 mg al giorno). Valutato anche l’esame radiografico si fa diagnosi di Alveolitr Post Estrattiva. Previa anestesia locale , si effettua debridmenet chirurgico e disinfezione con soluzioni irriganti. Si effettua sutura e il paziente riferisce notevoli miglioramenti già la sera stessa dell’intervento.
Ortodonzia Invisibile
Trattamento effettuato con terapia standard (brackets)
Sbiancamento Dentale
Dopo rilevazione di Impronta Digitale 3D , si effettua Sbiancamento Domiciliare per 16 giorni
Dopo rimozione del tartaro sopra e sotto gengivale e delle macchie estrinseche (nicotina e caffeina principalmente) con tecnologia Air Flow a base di glicina, si procede con una sessione di Sbiancamento Dentale Professionale nella stessa seduta per due sessioni da 20 minuti
Medicina Estetica
Si effettua la seduta (1 di 3) di biostimolazione con acido ialuronico, vitamine, aminoacidi, agenti antiossidanti. Da notare una pelle subito più distesa e luminosa.
Le sedute di biostimolazione consigliate sono 3 in 45/60 giorni da ripetere successivamente ogni 4/6 mesi
Hai una domanda?
Chiedi direttamente allo Specialista
SCOPRI COSA